copertina

 

 

© Brand ideato da Think Brand @ All rights resevered.

alessandroris81@gmail.com

asu05548-hdr.jpeg

IL METODO CROSS BALANCE

Nato per recuperi post operatori,perfetto per il fitness quotidiano

tw-12

Se anche tu vuoi sviluppare il tuo fisico con un metodo sicuro ed equilibrato, scopri il CROSS BALANCE.

Nato per preparazioni fisiche pre e post operazioni, per persone con problematiche alla schiena, cardiopatici, diabetici e in sovrappeso, negli anni il Cross Balance è stato adattato per allenamenti fitness utili per qualunque finalità.

Questo ti garantisce un allenamento:

 

  • Sicuro 
  • Equilibrato 
  • ​Funzionale ai tuoi obiettivi



Il metodo è Sicuro perché:



1) Ogni allenamento è svolto in una sala ad accesso limitato.

Vi possono essere al massimo 12 atleti per allenamento ( e non è soltanto per il Covid )

Questo ci garantisce una corretta assistenza rispetto alle palestre tradizionali.

Nel Cross Balance il rapporto tra istruttore e atleta è di 1 a 6.

Presenza e monitoraggio costante da parte dell'istruttore per tutto l'allenamento.

In questo modo eviti di sbagliare l'esercizio e di esere corretto prima che questo comporti un danno al tuo fisico.



2) Programma creato ad hoc

Nel Cross Balance non esistono schede di allenamento standard.

Prima di iniziare il percorso usufruirai della consulenza che consiste in un'analisi approfondita delle tue caratteristiche
in funzione degli obiettivi che vuoi raggiungere.

Una volta fatta la consulenza saremo in grado di elaborare il piano di allenamento personalizzato.

Questo ti garantisce di lavorare in base agli obiettivi che desideri ma tenendo in considerazione lo stato fisico in cui ti trovi.



Il metodo è Equilibrato perché:

Il Cross Balance ha tanti aspetti che lo rendono unico nel panorama del fitness.

Ma uno in particolare lo rende adatto a chiunque desidera allenarsi in maniera sicura e coinvolgendo nello stesso allenamento più parti del corpo.

Ecco perché il metodo si sviluppa su 4 aree nello stesso ambiente di lavoro: area posturale, area pesi, area funzionale e area circuito che permettono di creare un mix dai risultati eccellenti.

Eccellenti perché stimolando il fisico nella sua totalità diminuisci il rischio di uno sviluppo poco armonioso e di stressare esclusivamente una parte.

Non solo.

Questo nostro approccio ti permette di lavorare sempre, anche quando alcune parti del tuo corpo presentano dei fastidi e lievi dolori dovuti a posture o movimenti errati.





Il metodo è Funzionale perché:

È funzionale perché ogni allenamento si svolge in 60 minuti.

Non perdi tempo in chiacchiere e non soffri i tempi morti.

Questo comporta due vantaggi.

1) Sottoponi il tuo corpo al giusto ritmo.


Questo singnifica portare il corpo ai regimi necessari affinché il lavoro sia utile ed efficace in tempi brevi
rispetto ad un classico lavoro in palestra.

2) Non ti annoi

Negli anni mi sono reso conto che gli atleti hanno un bisogno costante di essere guidati e, di
conseguenza, il lavoro deve essere sviluppato modificando le attività dopo determinati periodi di tempo,
così da superare eventuali limiti di cui le persone spesso non sono consapevoli e che costituiscono
l’ostacolo principale all’ottenimento del massimo delle prestazioni.

Ho anche capito che l’utilizzo di questo metodo di allenamento soddisfa enormemente gli atleti che,
vedendo importanti risultati sia in termini di qualità di performance che di miglioramento dei tempi di
esecuzione degli esercizi, sono più soddisfatti, traggono benefici più in fretta e sono maggiormente
motivati a continuare per raggiungere gli obiettivi prefissati.


La monotonia, la noia, o la paura di perdere il giusto stimolo all’interno dei centri sportivi
costituiscono uno dei maggiori fattori di abbandono. Al contrario ottenere il massimo risultato
rilasciando endorfine da benessere psicofisico rende decisamente il percorso sportivo più piacevole e
motivante.

 

 

Per quali finalità è adatto il Cross Balance?

 

  • Tonificazione glutei
  • Tonificazione coscia e interno coscia
  • Definizione muscolare parte superiore
  • Definizione arto superiore

 

  • Potenziamento muscolare per attività sportiva
  • Rieducazione motoria
  • Preparazione intervento chirurgico
  • Recupero post intervento chirurgico
  • Recupero da stress fisico ( pubalgia, lesione aduttori, sforzi ernia, fasciti plantari )

 

  • Rinforzo della muscolatura profonda relativa alla schiena
  • Recupero post parto per il miglioramento della diastasi
  • Incremento equilibrato della massa muscolare

 

Per chi non è adatto
il Cross Balance

Se ti ritrovi nelle seguenti descirizioni, probabilmente il Cross Balance non è il metodo adatto per te.

Se vai in palestra più per chiacchierare che per allenarti
Se vai in palestra più per moda che per necessità

Se vai in palestra perché non hai altro da fare
Se non ti interessa raggiungere dei risultati concreti

Se non ti interessa sviluppare il tuo fisico in maniera equilibrata

Se non pensi che in palestra il tuo corpo possa subire dei traumi a casua degli esercizi
 

 

Per chi è adatto
il Cross Balance?

Il Cross Balance è il metodo di allenamento adatto se:

- Hai necessità di allenare in maniera equilibrata tutte le parti del tuo corpo
- Sei particolarmente attento all'esecuzione degli esercizi in sicurezza
- Se non hai tempo da perdere in palestra
- Se hai avuto traumi fisici in passato
- Se vuoi potenziare una parte del tuo corpo senza sottoporlo a stress
- Se non ti piace andare nelle palestre per fare tendenza 
- Se guardi più alla sostanza dell'allenamento che all'apparenza
 

 

Se ti ritrovi in quest'ultima descrizione contattaci 
per una consulenza pre-allenamento.

backfitcagliari@gmail.com​

Via Chiara Lubich, 32,
09129 Cagliari CA

​+39 349 3142571

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder